ALLA SO.LA.CE.  CARTA ANTIMACCHIA PER LE VOSTRE ETICHETTE DI OLIO.

 La storia ci insegna che l’evoluzione permea ogni settore divenendone il motore propulsore. E questo Darwin lo sapeva bene.

Pervadendo ogni settore, poteva quello della carta esserne escluso? Ovviamente no: l’evoluzione passa anche attraverso la carta e l’evoluzione firmata Arconvert si chiama Tintoretto Gesso Greaseproof.

 Questa tipologia di carta risponde perfettamente ai bisogni del settore oleario, che è probabilmente quello più ostico per le etichette, data la particolarità del prodotto stesso.

 Prima dell’ introduzione di questo tipo di carta, nel momento in cui si doveva progettare e realizzare un’etichetta per una bottiglia di olio, la scelta ricadeva sul polipropilene, materiale plastico che lascia scivolare la goccia d’olio senza macchiarsi o staccarsi; tuttavia con la Tintoretto Gesso Greaseproof abbiamo un’alternativa in grado di nobilitare l’etichetta stessa in quanto al tatto, ma anche alla vista, la porosità della carta la fa rientrare a pieno titolo nel settore delle carte martellate, note per essere usate nel settore ‘alto’ dei vini.

 Vi chiederete a questo punto dove stia l’evoluzione o l’innovazione, vero? Essa risiede nel fatto che siamo in presenza di una carta martellata con la particolarità di essere anche antiolio. Con questa innovazione si sono quindi aperti nuovi orizzonti anche per i produttori di olio, che oggi possono arricchire la propria etichetta partendo dalla carta grazie agli effetti o trame speciali che la Tintoretto Greaseproof rende disponibili. 

 Siamo perfettamente consci che l’etichetta debba rispecchiare il prodotto cercando di stimolare quanti più sensi possibili e per farlo, occorre fissarla nella mente del consumatore finale, come? In questo le carte Greaseproof riescono magistralmente. Grazie a questa innovazione in casa Arconvert anche le etichette di olio diventano strumento di marketing sensoriale.

  

 

 La So.La.Ce, secondo voi poteva farsi sfuggire un’innovazione del genere? Ma certo  che no! Il risultato? Abbiamo creato una etichetta caratterizzata da un equilibrato
connubio tra bellezza, funzionalità, stimolazione dei sensi… insomma tutti gli elementi che la rendono unica e di qualità. 

Tralasciando per un attimo l’aspetto estetico, però, ricordiamo che le normative comunitarie prevedono che nei ristoranti tutte le bottiglie di olio messe a tavola debbano essere etichettate.  Fatta questa doverosa premessa ne consegue che le etichette devono mantenersi integre per permettere ai commensali di leggere le informazioni ivi inserite:  con questa tipologia di carta anche questo obiettivo viene raggiunto

 Siamo in presenza di una vera e propria  innovazione dei precedenti materiali utilizzati ma forse a ben pensarci anche di una vera e propria rivoluzione di stile dettata dalle esigenze del segmento di mercato in questione.  Se nel grande schermo “il  diavolo veste Prada”, alla So.la.ce. le etichette di olio vestono Arconvert perché se le mode passano, lo stile quello vero resta imperituro 

Ormai ci conoscete bene: noi della So.La.Ce. amiamo le novità pertanto non ci abbiamo pensato su due volte nel mettere a vostra disposizione questa chicca di casa Arconvert che aspetta voi per essere stampata!