La stampante per card zebra che rende eterni i nostri ricordi.

I ricordi altro non sono che la letteratura privata degli uomini. Alcuni li custodiamo con estrema cura nei cassetti della nostra memoria, altri tentiamo di allontanarli da essa seppur spesso con scarsi risultati considerato che basta un semplice profumo, un suono, un déjà-vu ed ecco che tornano indietro come boomerang. Immateriali eppure così potenti sono i souvenir della nostra vita. Che facciano riaffiorare un sorriso o che  facciano rabbuiarci, i ricordi, sono ciò che ha contribuito a creare la nostra storia e, di conseguenza, a costruire il nostro presente.

stampante card

Emblema del ricordo è, senza dubbio, la fotografia, fermo immagine di un istante vissuto o ritratto di una persona cara. Può una semplice immagine racchiudere in se il ricordo? Sociologi moderni affermano a gran voce che la società moderna è dominata dall’immagine: esiste solo quello che si può vedere. In una ‘società fortemente visiva’, quindi, qualcosa di assolutamente immateriale come un ricordo potrebbe acquisire corpo, divenire quasi reale e addirittura immune al tempo grazie ad un fotogramma.

Restando in tema, quanti di voi all’interno del portafoglio conservano una foto di una persona cara? La risposta, di fronte ad una domanda quasi retorica, sembra scontata: molti. Quella foto la custodiamo con cura come prova che il ricordo di ciò che è stato permane.

E se la nostra foto sgualcita potesse resistere addirittura all’usura del tempo? No, nonostante siamo nel 2019 questa non è fantascienza. La carta su cui vengono stampate le foto purtroppo subisce, proprio come noi, il trascorrere del tempo. Perché allora non cambiare supporto rendendo i ricordi eterni non solo nella nostra memoria?

Grazie al cielo le evoluzioni esistono e invadono ogni campo, anche questo. La svolta in tal senso ci arriva dalla stampante per card Zebra, una macchina di ultima generazione in grado di stampare a colori fronte e retro delle tessere rigide, le quali in solo passaggio possono trasformarsi nei ricordini che tutti custodiamo con cura nel nostro portafoglio. I vantaggi apportati non sono pochi rispetto ai supporti passati: le card-ricordo possono essere facilmente conservate nell’apposito spazio per carte di credito nel porta monete – dettaglio non trascurabile considerato che spesso le classiche foto vengono ripiegate per riuscire a portarle con noi – e, per di più, queste card godono di maggiore resistenza grazie alla rigidità del supporto stesso.

E se a tutto questo aggiungessimo il costo irrisorio di stampa che cosa ne direste?

Nella società dell’immagine perché affidarsi all’effimero, all’incuria e all’usura del tempo avendo la possibilità di rendere duraturi, a portata di mano ed eterni i nostri ricordi?